“Economia in gioco!”: il nuovo concorso promosso da Sparkasse per gli studenti di Bolzano
Un concorso per imparare divertendosi!

Ottieni accesso illimitato ai contenuti di Spark. Entra nella community
Breve estratto
Saper gestire il denaro è una competenza fondamentale per costruire un futuro consapevole e sostenibile.
Con questa convinzione, Sparkasse rinnova il proprio impegno nell’educazione finanziaria dei più giovani e lancia il concorso “Economia in gioco!”, insieme alla Direzione Istruzione e Formazione Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, e alla Libera Università di Bolzano.
Un concorso per imparare divertendosi
L’iniziativa è aperta agli studenti delle scuole primarie (classi IV e V), secondarie di I grado e secondarie di II grado, pubbliche e paritarie in lingua italiana del Comune di Bolzano.
Dal 20 ottobre 2025 al 13 marzo 2026, ragazze e ragazzi potranno mettersi in gioco con idee e progetti che raccontano il valore del risparmio, dei consumi consapevoli e delle scelte responsabili.
La premiazione avverrà a maggio 2026.
Un progetto per il futuro
Attraverso questo concorso, Sparkasse e i suoi partner vogliono aiutare i giovani a comprendere come l’economia e la sostenibilità possano essere vissute in modo concreto e creativo, nella vita di tutti i giorni.
Grazie alla collaborazione tra Sparkasse e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF), i docenti hanno accesso a materiali didattici e risorse gratuite pensate per accompagnare gli studenti nel loro percorso di educazione finanziaria.
👉Il materiale didattico può essere scaricato dai docenti sul sito della FEduF
Scopri il regolamento completo e partecipa anche tu: trasforma le tue idee in un progetto che fa la differenza!